L’Islanda è una meta sempre più di moda, grazie ai suoi paesaggi spettacolari, alla sua natura selvaggia, ai suoi vulcani, ma anche al calore dei suoi abitanti, che fanno di Reykjavik, una delle città più animate per la scena notturna con numerosi bar e locali. In inverno è bello andarci per ammirare il fenomeno dell’aurora boreale.
L’isola nordeuropea è uno dei luoghi migliori dove ammirare lo spettacolo delle luci che colorano il cielo e il paesaggio circostante. Le luci si scoprono sia sopra la città dall’acqua del vecchio porto di Reykjavik, con le sue barche e pescherecci, lungo la banchina Grandagarður, ma specialmente nei grandi parchi, presso i eyser o le cascate di Gullfoss, sulle acque turchesi di The Blue Lagoon.
Durante l’inverno resterete stupefatti dalle ondeggianti sfumature di verde, blu, giallo e rosa dell’aurora boreale nel cielo notturno, con temperature non così fredde come ci si attenderebbe: la media è quasi sempre superiore allo zero. Nel mese di marzo la possibilità di vedere l’aurora è molto elevata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
Possibilità di prolungare il viaggio con un’estensione a Tallinn, capitale dell’ Estonia, che conserva ancora oggi la sua antica atmosfera medievale!
“VOLO IN LIBERTÀ” – Ti lasciamo libero di scegliere, in completa autonomia, l’aeroporto e il volo che preferisci! Sei stufo di partire da un aeroporto scomodo e distante e di fare lunghi scali? La formula “VOLO IN LIBERTÀ” ti permette di scegliere la compagnia aerea che preferisci, il ritrovo sarà direttamente in hotel o in aeroporto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
Arrivo a Reykavik. Trasferimento in Flybus. Cena libera e pernottamento al Klettur Hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida parlante italiano. In questa giornata effettueremo la famosa escursione denominata Circolo d’Oro che comprende una visita alla famosa Zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti.
Visiteremo anche la cascata Gullfoss ed il Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui dove le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano a una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico Parlamento islandese è stato fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza sia geologica che di significato storico. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale procederemo attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud fino al nostro hotel nel paese di Vik, dove si rimarrà per 2 notti presso il Dyrholay Hotel. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
Prima colazione in hotel. Al mattino ci dirigiamo verso est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jökulsarlon. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull.
Questi iceberg si ammirano in due colori, un tipo in bianco latte, mentre l’altro tipo è in un brillante colore blu, con un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è piena di pesci che arrivano dal mare con le maree. Sulla via del ritorno a Vik visiteremo anche il Parco Nazionale di Skaftafell che fa parte del parco di Vatnajökull e contiene alcune delle più famose bellezze naturali del paese.
Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavik, ci rilasseremo alla amosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silício ed un drink a scelta Cena libera e pernottamento presso Klettur Hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybus all’aeroporto di Keflavik.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
Possibilità di prolungare il viaggio con un’estensione a Tallinn, capitale dell’Estonia, che conserva ancora oggi la sua antica atmosfera medievale!